ENJOY YOUR TIME!

Ti portiamo in barca tra acque cristalline e borghi marinari di Liguria, Arcipelago Toscano, Corsica e Sardegna.

My video

PROSSIMI EVENTI

Nessun evento trovato.

Torna a tutti gli eventi

Hai mai pensato ad una esperienza davvero differente?

Una vacanza nuova, emozionante, splendida in tutte le stagioni: una vacanza su Freesbee, la nostra barca a vela!
TI OFFRIAMO SPLENDIDI TOUR IN BARCA CON SKIPPER TRA LE CINQUE TERRE DELLA LIGURIA, LA CORSICA E LA SARDEGNA.

Cosa possiamo offrirti?

VACANZE NATURA PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 7 AI 14 ANNI

LE NOSTRE DESTINAZIONI

Le Cinque Terre

In Liguria la regione delle Cinque Terre - che comprende i cinque borghi marinari di Monterosso, Vernazza, Manarola, Corniglia, Riomaggiore  - mostra un profilo frastagliato lungo le cinque miglia di costa rocciosa racchiuse da due promontori. Speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti, spiaggette tra gli scogli sono la caratteristica, un paesaggio unico al mondo con mare cristallino. Ma le Cinque Terre sono anche i borghi che racchiudono piacevoli sorprese nella loro tipica architettura di queste terre. E poi i santuari, collegati da sentieri, i resti di castelli e fortificazioni a protezione dalla minaccia saracena e le chiese nel tipico stile gotico-ligure.

La Corsica

Terza isola più grande del Mediterraneo è detta "isola della bellezza", autentica "montagna nel mare". l suo punto più alto è il Monte Cinto alto 2 710 metri ma a soli 25 km dal mare! L'isola ha una superficie di 8 722 kmq di cui oltre 1 000 km di costa fatta di baie, spiagge sabbiose e rocciose. La costa occidentale, esposta a venti dominanti, presenta golfi profondi. La sponda orientale è più lineare con lunghi, piatti tratti di tranquillo e rilassante litorale sabbioso.

La Sardegna

Una navigazione in un mare di smeraldo, tra piccole e grandi insenature dalla sabbia bianchissima: questa è la Sardegna, isola dai contrasti naturali, di luci e colori. Un luogo di antichissime tradizioni, immerso in una natura selvaggia e incontaminata. 
Al centro del Mediterraneo, dal territorio montuoso ma privo di alte vette, la Sardegna regala un ambiente naturale unico, aspro ma anche dolcissimo. L’uomo è in certe zone quasi una rara presenza; vaste superfici sono rimaste intatte, abitate da cervi, cavalli selvatici e grandi rapaci e sono ricche di piccole zone desertiche, stagni e boschi rigogliosi con alberi anche millenari. Il mare regna incontrastato con i suoi colori e si insinua nelle calette tortuose, lungo le coste e le spiagge, persino nelle località più trendy come quelle della Costa Smeralda.

 

LA BARCA



CLICCA LE FOTO PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI
 

Per informazioni e prezzi, contattaci

Skipper Claudio

mobile +39 338 8105334    e-mail claudio_cristofaro@hotmail.com

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

BASE DI ORMEGGIO

Porto di Fezzano  (frazione di Portovenere, La Spezia)

Come raggiungere il luogo dell'imbarco:

in auto:

Percorrere  l' Autostrada  A12 fino all' uscita del casello di La Spezia. Seguire le indicazioni per La Spezia centro. Attraversare la città di La Spezia, proseguire sulla Strada Provinciale in direzione Portovenere, costeggiare il lungo mare per circa 5 Km e, giunti in Fezzano, appena poco dopo la croce rossa svoltare a sinistra in prossimità del campo di calcio fino al raggiungimento del Porto.

parcheggi:

I parcheggi liberi in paese sono pochi, vi è tuttavia il FEZZANO PARKING, ubicato al km 271,5 della Strada Provinciale Fezzano-Portovenere; il parcheggio multipiano con tariffe agevolate giornaliere e per il week-end e poco distante dalla base di ormeggio.

in treno:

Scendere alla stazione di La Spezia. Dalla stazione ferroviaria, ed in particolare sulla via Garibaldi, troverete le fermate delle linee autobus P e 11 della società ATC dirette a Portovenere che vi condurranno in circa 15 minuti a Fezzano. I biglietti si acquistano alle edicole o a bordo. 

L' orario e' consultabile su  http://www.atcesercizio.it/index.php/it/